top of page

In giro per Gerusalemme

  • Anna
  • 1 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

"Qualcuno con cui correre", romanzo di David Grossman.

Come ho scritto nel titolo, questo romanzo ti porta in giro per le strade di Gerusalemme seguendo i percorsi di due adolescenti con due storie apparentemente distanti tra loro.


I capitoli che si susseguono nel romanzo sono narrati da Assaf e da Tamar.


Assaf, un ragazzo timido e impacciato con una grande passione per la fotografia un giorno incontra Dinka, una cagna che incomincerà a guidarlo per le strade della città, portandolo in dei luoghi ben precisi. Prima alla pizzeria, poi al monastero dove incontra una suora di nome Teodora che dice di conoscere Dinka e la sua padrona. Tamar.


Tutte le persone che incontra vedendolo al fianco di Dinka chiedono di Tamar, questa misteriosa ragazza che è scomparsa, abbandonando tutte le sue abitudini e non lasciando nessuna traccia.


Lei ha un piano: deve salvare il fratello, Shay, tossicodipendente fuggito anche lui di casa per dei problemi con dei malfattori. Entrerà lei stessa a far parte dei traffici di queste persone, mettendosi in pericolo ma cavandosela con la sua determinazione e il suo coraggio.


Piano piano, correndo dietro a Dinka, Assaf ricostruirà tutte le informazioni su Tamar, rendendosi conto della situazione in cui si è cacciata. Troverà il suo diario e leggendo i suoi pensieri più personali costruirà un legame con lei pur non avendola mai incontrata.


E quando vide la pagina in cui aveva scritto cento volte, come per castigo, la parola "anomala", gli venne voglia di cancellarla con una grande X e scriverci sopra "rara".

Meglio non dire altro, questo libro è ricco di suspense e non sarebbe giusto rovinarvi la lettura. Pur avendolo letto a 14 anni l'ho inserito nella categoria +16 perchè tratta argomenti importanti come lo sfruttamento di minori o l' abuso di sostanze stupefacenti ma anche di sentimenti come amore, amicizia e fratellanza.


Sulla base di questo libro è stato prodotto l' omonimo film uscito nel 2006.

Commenti


Iscriviti al sito
  • Instagram

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page